Aspettando la Liberazione.
Il fermano e il piceno vennero liberati dall’occupazione nazifascista tra il 19 e il 21 giugno 1944.
Per celebrare questo importante anniversario abbiamo organizzato 3 incontri pubblici in 2 giorni e 2 comuni diversi, Servigliano e Montefiore dell’Aso.
Per celebrare questo importante anniversario abbiamo organizzato 3 incontri pubblici in 2 giorni e 2 comuni diversi, Servigliano e Montefiore dell’Aso.
– sabato 17 giugno, ore 18:
CONTADINI E LIBERAZIONE: UNA MUTAZIONE ANTROPOLOGICA?
Conferenza di Annalisa Cegna (Istituto Storico di Macerata). Presiede Paolo Giunta La Spada.
Conferenza di Annalisa Cegna (Istituto Storico di Macerata). Presiede Paolo Giunta La Spada.
– domenica 18 giugno, ore 18:
IL PICENO IN CAMICIA NERA. L’avvento del fascismo e la marcia su Roma nell’Ascolano.
IL PICENO IN CAMICIA NERA. L’avvento del fascismo e la marcia su Roma nell’Ascolano.
Costantino Di Sante presenta il suo ultimo libro, edito da Affinità Elettive, insieme al prof. Carlo Verducci.
– domenica 18 giugno, ore 18, Polo Museale S. Francesco, Montefiore dell’Aso:
SERVIGLIANO-AUSCHWITZ. LA STORIA DI GRETE SCHATTNER.
Paolo Giunta La Spada presenta il suo libro, edito da Affinità Elettive, insieme a Giuliana Vannini Schattner.
SERVIGLIANO-AUSCHWITZ. LA STORIA DI GRETE SCHATTNER.
Paolo Giunta La Spada presenta il suo libro, edito da Affinità Elettive, insieme a Giuliana Vannini Schattner.
Per informazioni scrivete a casadellamemoriaservigliano@gmail.com

Associazione La Casa della Memoria ODV
via E. Fermi 16, 63839 Servigliano (FM)
C.F. 90033020448
email: casadellamemoriaservigliano@gmail.com
Ass. La Casa della Memoria ODV © 2023