SION. Quando l’arte si fa Memoria
Il 7 ottobre 2023 La Casa della Memoria inaugurava l’installazione d’arte pubblica SION, un progetto dell’artista Massimo Vitangeli.
L’opera, voluta dalla Presidenza del Consiglio Regionale – Assemblea Legislativa delle Marche nella persona del presidente Dino Latini, è una grande scultura di ardesia millenaria, che attraverso i suoi 77 fori appositamente predisposti, invita il pubblico in visita a La Casa della Memoria – prevalentemente costituito da scolaresche e giovani del territorio – a lasciare un proprio messaggio o missiva sulla Shoah e sulla memoria.
Un importante gesto di fiducia quello di affidare a SION il proprio pensiero intimo affinché lo custodisca. Un atto ispirato alla tradizione dei messaggi lasciati negli angoli e le fessure del muro del pianto a Gerusalemme, che ogni sei mesi vengono raccolti e seppelliti nel cimitero ebraico del Monte degli Ulivi.
SION vuole essere invece un’opera inclusiva che si completa grazie ai messaggi lasciati dal pubblico, proponendosi come un “serbatoio di nuove scintille di umanità” destinate a dare vita ad un futuro Museo Generazionale della Memoria: un luogo unico al mondo, capace di generare e alimentare il legame vitale tra i giovani e la memoria.