SION – quando l’arte si fa Memoria
Il 7 ottobre 2023, per una tragica coincidenza con gli attentati in Israele, veniva inaugurata l’installazione di arte pubblica “Sion”, realizzata dall’artista Massimo Vitangeli.
L’opera, commissionata dalla presidenza dell’Assemblea Legislativa della Regione Marche, nella persona di Dino Latini, è un monolite di ardesia vecchio di milioni di anni con in testa 77 fori in cui il pubblico in visita a Casa della Memoria, in particolare le scolaresche, è invitato a lasciare dei messaggi in ricordo delle vittime della Shoah. Questo gesto ricorda la tradizione dei messaggi lasciati a Gerusalemme all’interno delle crepe e fessure del Muro del Pianto – un gesto simbolico che porta il pubblico a partecipare attivamente alla preservazione della memoria delle vittime della Shoah.